|
I Protagonisti Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.
Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.
Conosci i protagonisti del Forum della Comunicazione | Forum Customer Experience | Forum del Design | Forum della Comunicazione Digitale | Forum Financial | Forum delle Risorse Umane | Forum HSE | Forum IT | Forum Public Affairs | Forum Roadshow | Forum Sostenibilità | Forum Supply Chain | Forum della Transizione Digitale | Forum della Comunicazione | Talent Forum | Artificial Intelligence Day | Mobility Forum | Learning Forum | Recruiting Marketing Day | Sailing Cup
Guido Bailo
General Manager Italia & Spain / Kyriba
I have worked for and managed several assignments both in Italy and abroad. I have been involved in projects regarding financial planning, treasury management, payment systems and FX management areas. Specialties: Program management, project management. Business Processes re-engineering and system implementation projects (SAP&Kyriba).
Video correlati
Digital Talk in collaborazione con Kyriba | OTTIMIZZAZIONE DELLA LIQUIDITÀ E CONTINUO SUPPORTO ALLA FILIERA | Financial Forum 2022
Finance & Supply Chain
Phygital Talk | L'approvvigionamento e la supply chain sostenibili in tempo di crisi: opportunità o utopia?
Sostenibilità & Procurement
Innovation Speech | DIGITAL TECHNOLOGY IS TRANSFORMING THE LIQUIDITY MANAGEMENT WORLD
In collaborazione con Kyriba
Talk Show | INNOVAZIONE E PAGAMENTI AZIENDALI: TREND, SFIDE E OPPORTUNITÀ DEL PROSSIMO FUTURO
Finance & Payment
Daniele Barzaghi
Country Head of Finance Italy / Gruppo Clariant
La finance è da sempre la mia passione. Ho lavorato in tanti ruoli diversi nella funzione e oggi gestisco un team di persone competenti e brillanti che mi fanno scoprire e riscoprire l'interesse per questi temi. Mi occupo di controllo di gestione, contabilità, operazioni straordinarie, transfer pricing, lean six sigma, project management.
Video correlati
Digital Talk | L'IMPATTO DELLA "REMOTIZZAZIONE" SULL'ATTIVITÀ DEL CFO: QUALI SKILL E QUALE LEADERSHIP PER IL FUTURO? | Financial Forum 2022
Finance & Hybrid Work
Talk Show | TRASFORMAZIONE DIGITALE E ORGANIZZATIVA: IL RUOLO CHIAVE DEL CFO NELL'ACCELERARE IL CAMBIAMENTO
Finance & Digital Transformation
Tiziana Bonacina
Group Chief Financial and IT Officer, Board Member / Nadella Group
Tiziana Bonacina has 26 years of broad experience with a track record in various business roles (CFO, finance manager, credit manager, controller, treasury manager, risk and investment manager, IT director, HR director). She has built her career for 19 years in two big multinationals (IBM and Shell) and then has covered the Group CFO role in different italian multinational companies and with italian and international private equity funds, working both on turnaround projects and on growth paths, through international expansion and acquisitions. Currently, since 2019, she is the CFO of the Imprima Group, one of the European leading players in the printing and textile finishing and garment market, a group born to serve customers in the "collection" and "fast fashion" areas and with the ambition to become a world textile company with zero impact. Tiziana has a degree in Finance and Economics and a MBA with the Open Business School of London. She lived in the Usa and in London for a total of 4 years.
Video correlati
Digital Talk | FINANZA E RESPONSABILITÀ D'IMPRESA | Financial Forum 2021
Digital Talk | IL "MATRIMONIO" TRA IT E FINANCE. CLOUD TECHNOLOGY, BLOCKCHAIN, IA: LE NUOVE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ATTIVITÀ DEL CFO | Financial Forum 2022
Finance & Information Technology
Luca Carnevale Carlino
Chief Financial Officer / Sopra Steria spa
Lombardo e milanese d'adozione, Classe '77, laurea in Economia Aziendale e Master in Business Administration, ha assunto responsabilità sempre crescenti in ambito Audit e Finance. Dopo un importante esperienza iniziale in ambito audit in Ernst & Young, ha avuto una serie di incarichi in contesti nazionali e internazionali tra cui BNP Paribas, Iccrea, Auchan e Tunnel Euralpin Lyon Turin, società del gruppo FS Italiane. Attualmente è CFO di Sopra Steria SpA, società quotata alla borsa di Parigi e leader europeo della consulenza, dei servizi digitali e dello sviluppo di software, e ha la responsabilità dell'area Amministrazione, Finanza e Controllo oltre che di Legal, Compliance, Procurement e Facility. Prima di Sopra Steria, ha assunto responsabilità crescenti in Tunnel Euralpin Lyon Turin, dove tra gli altri è stato Sustainability Manager e Deputy CFO. Ha una forte attenzione alla digital transformation dove ha sviluppato diversi progetti legati all'area Finance e Procurement. Dal 2017 è membro di ANDAF - Associazione Nazionale Direttori Finanziari e dei suoi comitati tecnici, con una partecipazione attiva ai comitati "Financial Reporting Standard" e "Information & Communication Technology".
Video correlati
Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021
Digital Talk di apertura | LA DIGITALIZZAZIONE VISTA DAL LATO "FINANCIAL": COME PROMUOVERE LA CULTURA DIGITALE CON GLI STRUMENTI DEL CFO | Financial Forum 2022
Finance & Digital Transformation
Phygital Talk | Trasformazione digitale, sta davvero cambiando il ruolo della consulenza?
Transizione Digitale & B2B | in collaborazione con Amarena Company
Talk Show di apertura | LA SFIDA DEL BUSINESS IN TEMPO DI CRISI: NAVIGARE IL MARE DELL'INCERTEZZA E DEL RISCHIO CON GLI STRUMENTI DEL CFO
Finance & Business
Fabrizio Cataldi
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.
Cristina Ceccato
Group CFO / Estrima Birò
Veneta, classe 1970, ha una esperienza ventennale nella gestione e riorganizzazione dell'area AFC di primarie Medie Imprese del Nord Est con vocazione internazionale, ora è Group CFO in Estrima Birò. Precedentemente è stata Finance Director in Argus, società del gruppo HALMA plc parte del FTSE100 e CFO in Cultiva OP. Innovazione, digitalizzazione, fast closing e analisi di scenario, sono i suoi 'purpose' per l'area AFC. E' Revisore Legale e ha conseguito la certificazione di Innovation Manager a febbraio 2021. E' stata lo sponsor del progetto ELITE di Borsa Italiana per RCH, poiché crede fortemente nell'alto potenziale delle PMI che se adeguatamente gestite e strutturate possono evolvere e crescere in modo significativo. Il suo 'imprinting' arriva dalla revisione contabile che ha svolto anche nelle Big 4 e che considera un pilastro per la sua formazione professionale. E' stata membro di collegi sindacali e di alcuni consigli di amministrazione. Attualmente è un componente del Comitato Direttivo ANDAF Nord Est e membro dell'Advisory Board dell'Osservatorio Supply Chain Finance del PoliMi. I suoi valori si fondano sull'etica, la correttezza, la dinamicità e l'onestà intellettuale. Ragioniere Programmatore, ha ottenuto il Diploma Universitario in Amministrazione e Controllo Aziendale dell'Università di Trieste e ha conseguito un Executive Master In Finance e International Accounting presso il CUOA Business School per il quale scrive degli articoli. Il suo motto è "Mai mollare!", per questo è amante dello sport.
Video correlati
Digital Talk | L'IMPATTO DELLA "REMOTIZZAZIONE" SULL'ATTIVITÀ DEL CFO: QUALI SKILL E QUALE LEADERSHIP PER IL FUTURO? | Financial Forum 2022
Finance & Hybrid Work
OUTSOURCING E DIGITALIZZAZIONE: GLI INNOVATIVI CONCETTI CHIAVE PER UN BUSINESS DI SUCCESSO
In collaborazione con Compendium
Ferdinando Chianese
CFO / Gruppo Giliberti
Napoletano, classe 1979, laureato con il massimo dei voti in Economia Aziendale, ha un'esperienza ventennale nella gestione e riorganizzazione delle aree AFC e Supply Chain di primarie aziende sia retail che finanziarie. La sua carriera inizia nel settore finance con esperienze in Banca Popolare di Sviluppo e Banca del Sud, di cui è co-fondatore. Dopo circa 10 anni inizia un percorso professionale nel mondo dei servizi/retail con Optima Italia, Euronics Gruppo Tufano ed oggi Gruppo Carbone, sempre nel ruolo di Cfo e Supply Chain manager (Gruppo Tufano). È stato Presidente del Collegio dei Revisori per ManagerItalia Campania. Particolare predisposizione per la riorganizzazione dei processi, l'innovazione dei modelli di business e la valorizzazione delle competenze (personali e del team).
Video correlati
Digital Talk | Big Data, Analytics, IA: L'innovazione al servizio della finanza d'impresa | Financial Forum 2021
Digital Talk di apertura | LA DIGITALIZZAZIONE VISTA DAL LATO "FINANCIAL": COME PROMUOVERE LA CULTURA DIGITALE CON GLI STRUMENTI DEL CFO | Financial Forum 2022
Finance & Digital Transformation
Paolo Chiappa
Chief Operating Officer / Hydac Italia
E' C.O.O. di Hydac S.p.A. e Presidente del Consiglio di Amministrazione di IBS S.p.A., società del Gruppo Hydac. Con più di 30 anni di esperienza in società multinazionali, è esperto nel formulare e porre in atto strategie di business e finanziarie di breve e medio termine. Prima di Hydac, è stato C.F.O. del Gruppo Angst+Pfister. Ha iniziato la sua carriera in Hewlett-Packard come junior controller, per poi lavorare come business controller in Otis Elevator Company e nel Gruppo Mannesmann. E' membro del Consiglio Direttivo di ANDAF, del Comitato Tecnico Corporate Finance e della giuria per gli Oscar di Bilancio. Ha scritto articoli per la rivista ANDAF Magazine e partecipa in qualità di relatore al Master CFO organizzato presso la LIUC di Castellanza. Nel 1986 si è' laureato in Economia e Commercio presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano e nel 1990 ha conseguito diploma M.B.A. presso la S.D.A. Bocconi.
Video correlati
Digital Talk | IL "MATRIMONIO" TRA IT E FINANCE. CLOUD TECHNOLOGY, BLOCKCHAIN, IA: LE NUOVE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ATTIVITÀ DEL CFO | Financial Forum 2022
Finance & Information Technology
Talk Show | TRASFORMAZIONE DIGITALE E ORGANIZZATIVA: IL RUOLO CHIAVE DEL CFO NELL'ACCELERARE IL CAMBIAMENTO
Finance & Digital Transformation
Alberto Del Bon
Corporate Treasury Manager / Esaote spa
Manager con una progressiva esperienza in tesoreria e finanza aziendale, change management in ambienti lavorativi di alto profilo, con competenze su paesi avanzati ed emergenti. Formatosi nella Tesoreria Corporate di Saipem Spa ha assunto ruoli di responsabilità crescente passando per Reporting & Financial Control Manager in Treasury Dept di Erg Spa e successivamente Responsabile per la gestione del Rischio Cambio e Rischi Finanziari in Finance & Treasury & Finance Dept di Ansaldo STS Spa, gruppo Finmeccanica/Leonardo. Dal 2015 lavora presso ESAOTE Spa società leader italiana con rilevante presenza mondiale per il settore degli apparecchi biomedicale ed in particolare Ultrasuoni, Risonanza Magnetica e Software ospedalieri, con il ruolo di Corporate Treasury Manager, gestendo di un team di corporate e coordinando referenti locali esteri. In questi anni, si è occupato inizialmente dell'accentramento delle attività di tesoreria, cash management e forecasting nella Corporate per passare poi alla fase di incorporamento delle attività di tesoreria delle legal entities europee con conseguente standardizzazione, automatizzazione e digitalizzazione dell'operatività.
Video correlati
Digital Talk in collaborazione con Kyriba | OTTIMIZZAZIONE DELLA LIQUIDITÀ E CONTINUO SUPPORTO ALLA FILIERA | Financial Forum 2022
Finance & Supply Chain
Digital Talk in collaborazione con Kyriba | PAGAMENTI AZIENDALI: QUALI SONO LE SFIDE PIÙ IMPORTANTI E I NUOVI TREND PER IL 2022 | Financial Forum 2022
Finance & Payment
Talk Show | TRASFORMAZIONE DIGITALE E ORGANIZZATIVA: IL RUOLO CHIAVE DEL CFO NELL'ACCELERARE IL CAMBIAMENTO
Finance & Digital Transformation
Talk Show | INNOVAZIONE E PAGAMENTI AZIENDALI: TREND, SFIDE E OPPORTUNITÀ DEL PROSSIMO FUTURO
Finance & Payment
Andrea Delvò
Managing Director Kyriba Italy / Kyriba
Andrea is the Managing Director of Kyriba Italy where he is building a successful regional operation. He has 25+ year of experience in executive positions with demonstrated history of delivering high performance while ensuring outstanding customers experiences and creating a respectful and positive environment. Before Kyriba he spent 12 years as Vice President at IBM responsible for Industrial, Commercial and Consumer Global Markets. At IBM Andrea was also responsible for the Business Analytics Brand Unit from 2009 to 20013. From 2008 to 2010 he was part of the team based in London who launched successfully the European operation of Taleo (Talent Management Saas Solution) before the company has been bought by Oracle. From 1998 to 2008 he established and built the Italian operation for MicroStrategy Corp, and he has been awarded as the fastest growing Country for 5 year in a row Prior he was Sales Manager for both Informix Corp and Oracle Corp Andrea has a degree in Computer Science.
Video correlati
Digital Speech in collaborazione con Kyriba | KYRIBA: IL VALORE DELL'ENTERPRISE LIQUIDITY MANAGEMENT PLATFORM | Financial Forum 2022
Adolfo Fratini
Group CFO / Aviointeriors spa
Napoletano, nato nel 1965 e laureato in Economia alla "Parthenope" di Napoli. Inizia a lavorare nel 1992 in Italtractor Itm Spa a Modena (settore metalmeccanico) e negli anni, sempre crescenti responsabilità lo portano ad essere a capo delle Direzioni Amministrative e Finanziarie di società di spedizioni internazionali, editoria (Fazi Editore) comunicazione (Business International) produzione cemento (Cementir Italia - Gruppo Caltagirone), servizi e altri settori merceologici; fino ad arrivare nell'ottobre del 2019 nel Gruppo Aviointeriors, leader nella produzione di poltrone ed interiors nel settore aeronautico. Gestisce riportando alla Proprietà la Finanza del Gruppo e tutte le funzioni amministrative, coordinando anche la Direzione Risorse Umane e le relazioni industriali.
Video correlati
Digital Talk | Anticipare un mondo che cambia: il risk management alle prese con i nuovi scenari | Financial Forum 2021
Digital Talk | IL "MATRIMONIO" TRA IT E FINANCE. CLOUD TECHNOLOGY, BLOCKCHAIN, IA: LE NUOVE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ATTIVITÀ DEL CFO | Financial Forum 2022
Finance & Information Technology
Talk Show di apertura | LA SFIDA DEL BUSINESS IN TEMPO DI CRISI: NAVIGARE IL MARE DELL'INCERTEZZA E DEL RISCHIO CON GLI STRUMENTI DEL CFO
Finance & Business
Alessandro Galbarini
Group CFO / MTA spa
Ho un'esperienza ventennale in ambito Finance, sviluppata per i primi 10 anni all'interno di KPMG SpA (Ufficio di Milano) e successivamente presso gruppi industriali di diversi settori spesso detenuti da Private Equity Italiani (Wise, Alcedo) ed Esteri (First Reserve, OpenGate Capital) o da società quotate (ABF - Associated British Foods Plc). Da diversi anni focalizzato nel change management di società di stampo imprenditoriale con forte sviluppo all'estero con l'obiettivo di rendere vincente un'azienda che debba essere reimpostata per superare rapidamente i problemi, riorganizzandola con l'introduzione di reportistica e KPI adeguati oltre che con la standardizzazione di processi e procedure. In qualità di esperto Finance ho seguito, diverse operazioni straordinarie sia lato venditore sia lato acquirente costruendo ed analizzando la documentazione a supporto. Attualmente ricopro la funzione di Group CFO in MTA società del settore automotive con casa madre italiana e 7 sedi estere, oltre ad avere la carica di Presidente del CdA del neo acquisita EDN Srl.
Video correlati
Digital Talk in collaborazione con Kyriba | OTTIMIZZAZIONE DELLA LIQUIDITÀ E CONTINUO SUPPORTO ALLA FILIERA | Financial Forum 2022
Finance & Supply Chain
Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022
Finance & Sustainability
Alessandro Giudice
Partner / yourCFO ; CFO / Algorand Labs srl
Alessandro Giudice è il CFO dell'azienda aerospaziale D-Orbit (che ha da poco annunciato una fusione con la Spac americana Breeze Holdings, quotata al Nasdaq) e partner YourCFO. Si è laureato in economia aziendale alla Bocconi, ha conseguito il Master in Finance alla London Business School e il MBA alla Sda Bocconi. Dopo una lunga carriera nell'investment banking a Lussemburgo (IMI Bank), Londra (HSBC, Morgan Stanley, Chase Manhattan Bank) e quindi in Italia (MPS Capital Services) ha ricoperto incarichi direttivi in varie aziende italiane. Dal 2015 al 2019 è stato CFO/Executive Director del gruppo Enertronica Santerno, attivo nelle energie rinnovabili e quotato su AIM. Ha pubblicato Operare con gli Eurobonds, Etas (1993); Il volo dei calabroni. Come le PMI italiane vincono la legge di gravità, Franco Angeli (2012); La finanza del goal. Come si crea valore nel calcio (2020), McGraw-Hill e scrive su diversi giornali e riviste. È dottore commercialista e revisore contabile, chartered accountant (ACA-ICAEW) nel Regno Unito.
Video correlati
Digital Talk in collaborazione con Compendium | IL CFO AGILE E LA DIGITAL AMBITION APPLICATA ALLE PMI | Financial Forum 2022
Digital Talk in collaborazione con Kyriba | OTTIMIZZAZIONE DELLA LIQUIDITÀ E CONTINUO SUPPORTO ALLA FILIERA | Financial Forum 2022
Finance & Supply Chain
OUTSOURCING E DIGITALIZZAZIONE: GLI INNOVATIVI CONCETTI CHIAVE PER UN BUSINESS DI SUCCESSO
In collaborazione con Compendium
Marco Giunta
Chief Risk Officer / Zurich Italia - Zurich Insurance Group
Marco è Chief Risk Officer del Gruppo Zurich in Italia dal 2018. Laureato in Discipline Economiche e Sociali all'Università Bocconi di Milano, inizia il suo percorso professionale in banca d'affari a Londra presso Deutsche Bank. Dal 2008, è stato consulente direzionale e strategico dapprima in Oliver Wyman e successivamente in The Boston Consulting Group. Da consulente ha guidato diverse progettualità in ambito di pianificazione strategica ed M&A, innovazione e digitalizzazione, capital management e risk management per importanti realtà bancarie e assicurative in molti paesi europei (tra cui UK, Germania, Francia e Italia), Arabia Saudita e Sudafrica. Nel 2005 è stato inserito nella Dean's Honors List della New York University.
Video correlati
Digital Talk | RIPARTIRE CON LA SOCIAL INNOVATION: PRIMA IL BENESSERE DELLE PERSONE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Social Innovation Day | Economia & Innovazione Sostenibile
Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022
Finance & Sustainability
Matteo Greco
Product Marketing Director / Kyriba
I am a creative and inventive thinker, who craves challenge and who is not afraid to work outside his comfort zone. I am a highly motivated team player who consistently aims to exceed goals. I possess an analytical and processes oriented mindset and very good communication skills. Born and raised in Italy, I studied both in Italy and in Denmark and have lived and worked in UK, Denmark, France and Singapore. Throughout the years I have built my professional track record across different cultures in the software industry and always demonstrating a strong dedication for innovation and continuous learning.
Video correlati
Digital Talk in collaborazione con Kyriba | PAGAMENTI AZIENDALI: QUALI SONO LE SFIDE PIÙ IMPORTANTI E I NUOVI TREND PER IL 2022 | Financial Forum 2022
Finance & Payment
Bruno Lupani
Group CFO / Raccortubi ; Membro Comitato Tecnico Corporate Finance & Membro Comitato Lombardia / ANDAF Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari
CFO Dirigente Preposto Certificato normativa UNI/PdR 104:2021. Ultra decennale esperienza maturata all'interno di importanti Gruppi multinazionali (quotate negli Stati Uniti o in Europa), PMI a vocazione internazionale (partecipate da Fondi di Private Equity), con ruolo di Country Controller o CFO Focus gestione Flussi di cassa, ottimizzazione Core Working Capital e controllo dei costi. Business Partner per Imprenditore e/o CEO, Esperienza in diversi settori:Insurance, Food & Beverage, Solar Energy, Automotive, Retail (Consumer Electronics), Servizi/Consulenza, Media, Oil & Gas (manufacturer). Partecipazione a progetti internazionali in area Amministrazione Finanza e Controllo e di supporto allo sviluppo di Business: implementazione ERP e BI, operazioni bancarie in Pool, Cash Pooling, Credit Management. Operazioni straordinarie: Sales & Rent back immobili, emissione di Corporate Bond su mercati regolamentati, partecipazione al lancio di piattaforma multimediale attraverso canale TV Digitale e WEB, M&A, gestione di crisi di impresa con piani di rilancio e vendita rami azienda.
Video correlati
Digital Talk | L'IMPATTO DELLA "REMOTIZZAZIONE" SULL'ATTIVITÀ DEL CFO: QUALI SKILL E QUALE LEADERSHIP PER IL FUTURO? | Financial Forum 2022
Finance & Hybrid Work
Talk Show | LE SFIDE PIÙ URGENTI DELLA SOSTENIBILITÀ: GUIDARE IL BUSINESS VERSO GLI OBIETTIVI ESG
Finance & ESG
Filippo Martini
Head of Risk B2B, B2C and Corporate / Cetelem (Gruppo BNP Paribas)
Sono attualmente vice-direttore rischi dell'Europa del Sud, Europa Centrale e Benelux (con coverage diretto di Italia, Spagna e Benelux) per BNP Paribas Personal Finance, una delle realtà più dinamiche e attive del gruppo BNP Paribas, nonché la prima società di credito al consumo d'Europa. La mia missione: assicurare il rispetto degli obiettivi fissati dal Gruppo BNPP sui vari rischi (di credito, operativo, di asset, corporate, ecc.), rappresentando al contempo i Paesi al Senior Management del Gruppo, promuovendo sinergie e scambio di best practice tra i territori senza perdere le specificità locali. Mi occupo più transversalmente di Trasformazione e Automotive. Ho iniziato a lavorare a Londra nel 2014 dopo aver conseguito un MSc in Finance presso la Grenoble Ecole de Management. Dal 2015 lavoro per il Gruppo BNPP, prima in Italia (Findomestic Banca), poi in Francia presso la Capogruppo. Ho esperienza diretta in change management, gestione di grandi progetti multi-country, e come Senior Credit Officer.
Video correlati
Digital Talk | Anticipare un mondo che cambia: il risk management alle prese con i nuovi scenari | Financial Forum 2021
Michelangelo Merola
Head of Finance & Insurance Italy / Enel spa
Ho 56 anni e, dopo un'esperienza di 11 anni nell'Area IT di Enel, dal 1997 ho iniziato la mia esperienza nella Finanza del Gruppo Enel dove, dopo successivi ampliamenti di responsabilità, da Gennaio 2015 ho ricoperto il ruolo di Responsabile Financial Flows Management, con il compito di assicurare la preventivazione, consuntivazione ed ottimizzazione dei flussi di cassa del Gruppo, gestire la relazione con le controparti finanziarie relativamente ai servizi di cash management ed alle operazioni volte all'ottimizzazione del capitale circolante (es.: smobilizzo dei crediti commerciali del Gruppo), garantire l'implementazione delle strutture ottimali di cash management e dei sistemi di incasso e pagamento offerti dal mercato, monitorando la relativa evoluzione e normativa con particolare riferimento al Financial Technology sector (FinTech). Da Gennaio 2019 ricopro il ruolo di Responsabile Finance & Insurance Italy. Presso la Finanza Enel, ho partecipato attivamente al Progetto di realizzazione della Tesoreria Accentrata di Gruppo, con particolare riferimento all'attivazione dei connessi servizi bancari (cash pooling, CBI, ecc.), e curato i rapporti con la Monte Titoli relativamente alle Corporate Actions ordinarie (pagamento dividendi, interessi prestiti obbligazionari, ecc.) e straordinarie (IPO Enel, OPV Enel, Aumento di Capitale Enel, IPO Terna, OPV Terna, IPO Enel Green Power). Esperto del mercato dei sistemi di incasso e pagamento nazionali ed internazionali, ho coordinato a livello di Gruppo il processo di migrazione alla SEPA. Sono stato membro di diversi Organismi esterni: ABI - Focus Group CBI Banche-Imprese; ABI - Task Force Forum Imprese per la Migrazione alla SEPA; AITI (Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa) - Commissione Pagamenti; CONFINDUSTRIA - GdL Sistemi di Pagamento e Dematerializzazione; CNEL - Comitato Utilizzatori finali del Sistema dei Pagamenti (CUSP).
Video correlati
Digital Talk in collaborazione con Kyriba | OTTIMIZZAZIONE DELLA LIQUIDITÀ E CONTINUO SUPPORTO ALLA FILIERA | Financial Forum 2022
Finance & Supply Chain
Digital Talk in collaborazione con Kyriba | PAGAMENTI AZIENDALI: QUALI SONO LE SFIDE PIÙ IMPORTANTI E I NUOVI TREND PER IL 2022 | Financial Forum 2022
Finance & Payment
Federico Morganti
Content & Relations Design Officer / For Human Relations srl
Dopo un dottorato di ricerca in Filosofia (2013) presso Sapienza Università di Roma, svolge un periodo di ricerca presso la University of Cambridge e pubblica "Psicologia animale ed evoluzione nel secolo di Darwin" (ETS, 2015). Entra nel gruppo di lavoro "LUISS LAPS - Laboratorio di Ricerche Politiche e Sociali", spostando il suo interesse su temi sociologici ed economici. Nel 2016 consegue un Master in International Human Resource Management presso la Greenwich University di Londra. Dal 2016 al 2019 si occupa di formazione e placement per SIDA Group Management Academy. Approda in Comunicazione Italiana nell'ottobre 2019 in veste di Stakeholder Engagement Officer. Si occupa di divulgazione su diverse testate giornalistiche, tra cui "Il Foglio", su temi di attualità e sulle ultime uscite editoriali. Ha sposato un'economista, il che ha contribuito non poco al suo interesse per le scienze sociali. Nel gennaio 2021 è diventato papà di Artemisia.
Video correlati
Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021
Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022
Digital Talk | TENERE LE REDINI DEL FUTURO TRA IA E BIG DATA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELL'ETÀ DELL'INCERTEZZA | Information Technology Forum 2022
Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022
Finance & Sustainability
Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022
In collaborazione con Indeed
MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk di Apertura | Mobility & Digital Transformation
LA CITTÀ IN TRANSIZIONE: COME LA TECNOLOGIA E L'INNOVAZIONE STANNO PLASMANDO IL FUTURO DELLA MOBILITÀ
Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale
Sostenibilità & Sistema Paese
Phygital Talk | L'approvvigionamento e la supply chain sostenibili in tempo di crisi: opportunità o utopia?
Sostenibilità & Procurement
Talk Show | IL PUNTO SUL TALENTO: QUALI COMPETENZE SERVIRANNO NEI NUOVI SCENARI E COME OTTENERLE
Phygital Talk | L'HR MANAGEMENT NELL'ERA DEL "DATO"
People Analytics (R)Evolution
Learning Forum 2022 | Phygital Interview | QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE
Learning & Hybrid Work
Phygital Talk di apertura | Il "digitale" e l'"umano": per una tecnologia al servizio dello sviluppo delle persone
Talent Development & Digital Transformation
Phygital Talk | Strumenti e soluzioni nel contesto attuale: le innovazioni nei Flexible Benefit
Welfare & Flexible Benefit
Phygital Talk di apertura | IT, NUOVE TECNOLOGIE E IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITÀ: IL RUOLO CHIAVE DEL CHIEF INFORMATION OFFICER
IT & Sustainability
Open Talk | IT & SOSTENIBILITÀ: FOCUS SULLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA E SULLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI LOCALI
Sustainability & PMI
Phygital Talk di apertura | RIPENSARE LA SUPPLY CHAIN PER UN MONDO SOSTENIBILE: STRUMENTI, INIZIATIVE E IDEE PER IL FUTURO
Supply Chain & Sustainability
Phygital Talk | L'UTOPIA DELL'IMMATERIALITÀ: FINO A CHE PUNTO LA TECNOLOGIA E IL DIGITALE POSSONO TRASFORMARE E ALLEGGERIRE LE FILIERE DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE?
Supply Chain & Digital Transformation
Phygital Talk | L'IMPATTO DELLE TURBOLENZE INTERNAZIONALI SULLE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO: COME ADATTARSI A UN CONTESTO INFLATTIVO
Supply Chain & Geopolitics
Phygital Talk di Apertura | IL NUOVO "MATRIMONIO" TRA DIGITALE E RECRUITING: GLI STRUMENTI TECNOLOGICI CHE TRASFORMERANNO LA TALENT ATTRACTION
Talent Acquisition & Digital Transformation
Talk Show | TRASFORMAZIONE DIGITALE E ORGANIZZATIVA: IL RUOLO CHIAVE DEL CFO NELL'ACCELERARE IL CAMBIAMENTO
Finance & Digital Transformation
Talk Show | COMPETITIVITÀ E CRESCITA SOSTENIBILE: IL CFO E IL DECISION-MAKING STRATEGICO
Finance & Growth
Phygital Talk di apertura | IL LEARNING NELL'ERA DEL LAVORO IBRIDO: È POSSIBILE CONIUGARE IL DIGITALE E LA TECNOLOGIA CON UNA FORMAZIONE "HUMAN2HUMAN"?
Learning & Hybrid Work
Phygital Talk | SKILL TRENDS 2023 (E OLTRE): ADATTARE LA FORMAZIONE IN FUNZIONE DELLE NUOVE COMPETENZE
Learning & Skills | in collaborazione con Challenge Network
Phygital Talk | IL FUTURO DELLA CORPORATE ACADEMY
Learning & Business
Phygital Talk | LA SFIDA DEL SALES TRAINING: L'EVOLUZIONE DELLE SKILL DI VENDITA E DEGLI STRUMENTI PER FORMARLE
Learning & Sales
Talk Show di apertura | Il futuro della mobilità: accelerare il cambiamento, tra nuove tecnologie e interventi legislativi + Keynote Speech di Telepass
Mobility & New Trends
Phygital Talk di apertura | CUSTOMER EXPERIENCE 4.0: PERSONALIZZARE IL PERCORSO DI CUSTOMER JOURNEY GRAZIE AL DIGITALE
Customer Experience & Digital Transformation
Phygital Talk | È possibile colmare il "Green Gap"? La Customer Experience di fronte al trade-off tra sostenibilità e risparmio
Customer Experience & Sustainability
Phygital Talk | IL TRAIT D'UNION TRA CUSTOMER EXPERIENCE ED EMPLOYEE EXPERIENCE: COME PROMUOVERE UNA CULTURA ATTENTA ALLE PERSONE, DENTRO E FUORI L'AZIENDA
Customer Experience & Corporate Culture
Phygital Talk di apertura | BRAND ATTRATTIVI PER I JOB-SEEKER: PERCHÉ IL RECRUITING NON PU?' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING
Employer Branding & Talent Attraction
ltura Organizzativa | CORPORATE CULTURE E BRAND REPUTATION: INCORPORARE WELFARE, WELLBEING E SOSTEPhygital Talk | Employer Branding & CuNIBILITÀ NELLE STRATEGIE E PRASSI DELL'EMPLOYER BRANDING (Parte 1)
Employer Branding & Corporate Social Responsibility
Promuovere la diversità nella nuova normalità. L'impatto della crisi sulle strategie di inclusione e il futuro della D&I negli scenari post-pandemici | Digital Talk | Lifeed
Monster Recruiting Marketing - Il nuovo concept del Recruiting | Skills Journey | Monster
Business Phygital Talk | SOSTENIBILITÀ E DIGITALIZZAZIONE NEL BUSINESS TRAVEL
In collaborazione con SAP Concur
Emilio Pastore
Responsabile Tesoreria e Investimenti / HDI Assicurazioni spa; Responsabile Tesoreria e Investimenti / HDI Italia spa
Emilio Pastore, laureato in Economia presso l'Università La Sapienza di Roma; master in previdenza complementare. Ha maturato esperienze nella gestione amministrativa di piccole imprese e svolge attività di docenza e formazione. Responsabile della funzione Finanza e Tesoreria in HDI Assicurazioni e in HDI Italia, società del gruppo Talanx Ag. Per la parte Finance è responsabile delle scelte di investimento, il controllo dei rischi finanziari, gli investimenti Esg, il reporting degli investimenti, i rapporti con le authority di vigilanza. Docente in Master presso Università. Attualmente anche gestore di fondo pensione aperto. È membro dell'Advisory Board di fondi di private market e venture capital. Sustainability manager.
Video correlati
Digital Talk | L'IMPATTO DELLA "REMOTIZZAZIONE" SULL'ATTIVITÀ DEL CFO: QUALI SKILL E QUALE LEADERSHIP PER IL FUTURO? | Financial Forum 2022
Finance & Hybrid Work
Talk Show | LE SFIDE PIÙ URGENTI DELLA SOSTENIBILITÀ: GUIDARE IL BUSINESS VERSO GLI OBIETTIVI ESG
Finance & ESG
Ferdinando Perone
Managing Partner / Fractional Consulting ; Partner / yourCFO
Manager con esperienza trentennale in vari settori merceologici e industriali prima come CFO eppoi come Consulente Strategico e Fractional CFO. Attualmente è Group CFO di Risparmio Casa e Partner di yourCFO consulting group, docente di master e formatore ed ha lavorato in Italia ed all'estero per aziende multinazionali leader nei loro settori (Mercedes-Benz, Mazda, Getrag, Technicolor, Iron Mountain, ENI) e per medie e grandi imprese Italiane. Dottore commercialista, revisore contabile ed innovation manager, é impegnato nel sociale, con ONEurope onlus, su programmi di CSR e di integrazione e supporto per bambini stranieri.
Video correlati
Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022
Finance & Sustainability
Angela Persano
Head of Finance and Controlling / Compendium spa
Laureata in Economia e Commercio ed abilitata all'esercizio della libera professione di dottore commercialista ha maturato un'esperienza pluriennale in contesti internazionali seguendo il classico percorso dalla consulenza direzionale alla gestione della contabilità e del reporting di Aptalis Pharmaceutical Technologies, per approdare in BNP Paribas Lease Group, prima come Responsabile servizio fornitori e gestione contratti, e poi come Responsabile contabilità e bilancio. Successivamente ricopre il ruolo di Finance Manager in ECS International Italia SpA appartenente a Société Générale, filiale ceduta successivamente al gruppo Econocom, dove Angela Persano ha potuto consolidare nonché ampliare la sua competenza nell'ambito contabile, fiscale, controllo di gestione, recupero crediti, ponendo una particolare attenzione ai flussi di tesoreria, al reporting periodico alla Corporate Company, fino ad approcciare nell'ultimo anno anche l'attività di process & governance, ed IT. Da qui risorsa chiave nel mondo Compendium. Angela mette a disposizione di Compendium il suo know how e la sua preparazione, perché ha maturato la convinzione che l'esternalizzazione delle funzioni, demandate ad entità specializzate, è una potente leva di riduzione dei costi e azione strategica di business.
Video correlati
Digital Talk di apertura | LA DIGITALIZZAZIONE VISTA DAL LATO "FINANCIAL": COME PROMUOVERE LA CULTURA DIGITALE CON GLI STRUMENTI DEL CFO | Financial Forum 2022
Finance & Digital Transformation
Digital Talk in collaborazione con Compendium | IL CFO AGILE E LA DIGITAL AMBITION APPLICATA ALLE PMI | Financial Forum 2022
OUTSOURCING E DIGITALIZZAZIONE: GLI INNOVATIVI CONCETTI CHIAVE PER UN BUSINESS DI SUCCESSO
In collaborazione con Compendium
Roberto Porcelli
Head of Global Treasury / Chiesi Farmaceutici spa
Dal 2009 responsabile della tesoreria del Gruppo Chiesi presente attualmente con filiali dirette in 30 paesi. L'area di mia competenza è costantemente coinvolta nel supporto delle operazioni di natura straordinaria e, attraverso servizi di cash pooling, payment factory e finanziamento intercompany accentra il cash di gruppo e coordina il sostegno finanziario alle affiliate. La certificazione B Corp, conseguita nel 2019, ha prodotto cambiamenti anche nell'ambito della Tesoreria attraverso una policy di selezione delle controparti finanziarie che rispettino maggiormente i principi ESG, stiamo infine lavorando anche sull'utilizzo dei mezzi utili al sostegno della filiera dei nostri fornitori.
Video correlati
Digital Talk in collaborazione con Kyriba | PAGAMENTI AZIENDALI: QUALI SONO LE SFIDE PIÙ IMPORTANTI E I NUOVI TREND PER IL 2022 | Financial Forum 2022
Finance & Payment
Matteo Rinaldi
Chief Financial Officer and Head of Strategy / Sandoz
Matteo Rinaldi è attualmente CFO and head of strategy di Sandoz Italia, divisione di Novartis e leader globale nei medicinali equivalenti e biosimilari. Prima di approdare in Sandoz nel 2018, Rinaldi ha ricoperto per quasi 15 anni ruoli di crescente responsabilità nell'area Finance e Management in Microsoft sia in Italia che all'estero. Laureato in Economia dei Mercati Finanziari presso l'università Bocconi, ha iniziato la sua carriera a Londra come financial analyst in Lehman Brothers. Nel 2016 ha conseguito un Executive MBA presso il MIP, la Business School del Politecnico di Milano. Durante la sua carriera, Rinaldi ha guidato diversi processi di trasformazione digitale e culturale e definito piani strategici all'interno delle realtà in cui ha operato.
Video correlati
Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021
Digital Talk di apertura | LA DIGITALIZZAZIONE VISTA DAL LATO "FINANCIAL": COME PROMUOVERE LA CULTURA DIGITALE CON GLI STRUMENTI DEL CFO | Financial Forum 2022
Finance & Digital Transformation
Stefano Santori
Fondatore di Stefano Santori Training / Mindset Coach ; CEO / Wikicom srl
E' uno dei più esperti trainer e coach nel tema del cambiamento personale e professionale e nella ristrutturazione del mindset. Ha utilizzato il metodo mindset coach tm, da lui messo a punto in anni di esperienze sul campo al fianco di atleti, manager, aziende, professionisti e addetti al lavoro, in molteplici esperienze, riportando successi anche eclatanti come atleti medagliati in diverse competizioni internazionali e aziende con raddoppio delle performance in pochi mesi. È Ceo di Wikicom, società specializzata in formazione e consulenza, sulle soft skills e sul digital mindset così come in tema di web/social selling tools, coach per atleti, manager e imprenditori, Professore in Master LUISS e Universitas Mercatorum. Opera dal 1992 ed ha all'attivo migliaia di ore di esperienza sul campo, a fianco di marchi come Schindler, Widiba, Bridgestone, Rds, MPS, Poste Italiane, BAT, BNP, Il Messaggero, ecc.
Video correlati
Digital Talk | MANAGEMENT E COMPETENZE NELL'ERA DELL'INCERTEZZA
Digital & Innovation Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Digital Talk | L'IMPATTO DELLA "REMOTIZZAZIONE" SULL'ATTIVITÀ DEL CFO: QUALI SKILL E QUALE LEADERSHIP PER IL FUTURO? | Financial Forum 2022
Finance & Hybrid Work
Digital Talk | Lo Smart Working come normalità? Immaginare il lavoro del domani: tra legislazione, digitalizzazione e nuove competenze | Forum HSE 2021
Le Persone al Centro della Strategia Aziendale | Digital Talk | Indeed
Keynote Speech | TRASFORMARE LE ASPIRAZIONI DEL PERSONALE IN POLITICHE AZIENDALI | Gianluca Bonacchi | Indeed
Skills Journey | MINDSETTING 1° Step: Come individuare il Mindset "as is"
Stefano Santori, Business Coach e Trainer
Skills Journey | MINDSETTING 2° Step: come progettare il Mindset "to be"
Stefano Santori, Business Coach e Trainer
Skills Journey | MINDSETTING 3° Step: Il piano d'azione per il "Mindset Change"
Stefano Santori, Business Coach e Trainer
Digital Talk | MINDSET PER CAMBIARE
Stefano Santori, Business Coach e Trainer
Responsabilizzazione e coinvolgimento delle persone per una nuova cultura dell'apprendimento in azienda: il caso Gefran | Skills Journey | Gefran
Angelo Sidoti
CFO, Member of the Board / ubroker
Esordito come CFO di importanti Corporate nel settore estrattivo, ho consolidato una importante practice nella razionalizzazione dei processi aziendali e intere riorganizzazioni per aziende medio grandi e spa anche in altri settori di business. Esperto di governance strategica, performance management, business plan e ristrutturazione finanziaria negli ultimi anni ha svolto la funzione di CEO come Temporary Manager di interessanti start up. Punti di forza: Visione complessiva dei principali asset, avvio di start up o apertura di nuove BU secondo le guidelines concordate, collaborazioni con il mondo accademico di fama internazionale e delle principali associazioni di categoria. Attualmente ricopre la qualifica di CFO in Ubroker Srl e Presidente di ANDAF Sezione Piemonte e Valle D'Aosta.
Video correlati
Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021
Digital Talk di apertura | LA DIGITALIZZAZIONE VISTA DAL LATO "FINANCIAL": COME PROMUOVERE LA CULTURA DIGITALE CON GLI STRUMENTI DEL CFO | Financial Forum 2022
Finance & Digital Transformation
Talk Show di apertura | LA SFIDA DEL BUSINESS IN TEMPO DI CRISI: NAVIGARE IL MARE DELL'INCERTEZZA E DEL RISCHIO CON GLI STRUMENTI DEL CFO
Finance & Business
Emanuele Tamiazzo
Finance Director Strategic Projects / CHEP Italia srl
Ho da sempre lavorato in Finance. Ho ricoperto diversi ruoli in contesti multinazionali, anche con periodi di permanenza all'estero, con incarichi differenti principalmente nell'area di pianificazione e controllo, e soprattutto con un focus sul supporto strategico al business. Grazie al background a 360 gradi nell'area Finance, aspiro a svolgere un ruolo fondamentale e strategico per l'organizzazione, apportando e generando valore come Finance Business Partner per clienti e stakeholder, sia interni ed esterni. Il Finance Business Partner di successo oggi è in grado di gestire persone e relazioni, numeri e processi, individuando soluzioni e tecnologie che accompagnino intuizioni, intenzioni e direzioni strategiche per i successo del business e che, quindi, permettano sostenibilità e prosperità per gli azionisti, garantendo inoltre sicurezza e protezione per le persone e le comunità con cui l'azienda interagisce. Sono attratto dalla complessità, dal cambiamento e dalle sfide poiché rappresentano delle opportunità uniche per lo sviluppo delle persone e delle organizzazioni che puntano verso l'eccellenza. Parlare di tecnologia, analizzare le opzioni di digitalizzazione e definirne l'applicazione in ambito aziendale è un grande stimolo poiché consente di porre interrogativi e ricercare risposte con l'obiettivo finale dell'evoluzione. Il nostro futuro, specialmente in Finance, è contraddistinto dalla trasformazione; la funzione Finance è cambiata molto negli ultimi anni perché lo ha chiesto l'ambiente esterno e lo abbiamo ottenuto noi come Finance leaders. Oggi, domani e nel futuro: i ruoli che svolgiamo e che svolgeremo, le organizzazioni di cui facciamo parte e che disegneremo ed infine i modelli di business che supportiamo e che finanzieremo, faranno tutti parte di quel concetto di intelligent enterprise. La costruzione del futuro ed il successo di un'organizzazione si baserà sempre di più sulla rapida trasformazione dei dati in possibili soluzioni ed azioni, che andranno ad alimentare l'automazione dei processi, l'innovazione e la ricerca e creazione dell'esperienza ottimale per il cliente. Con tali presupposti mi vedo un incrollabile ottimista, specialmente guardando l'orizzonte! Dal 2011 lavoro in CHEP, parte del Gruppo australiano Brambles, leader nelle soluzioni di asset pooling per la supply chain (pallet, container, etc.). Ho iniziato qui la mia carriera come Finance Manager Italia; nel 2015 mi sono trasferito a Madrid per svolgere ruoli finanziaria con visione europea, nell'ambito della Supply Chain per poi combinare le mie responsabilità nell'ambito del Commercial & Supply Chain Finance per la divisione pallet. Oggi sono responsabile della regione Southern Europe, il più grande mercato in Europa per CHEP. Prima di CHEP, ho avuto esperienze in ambito Finance in Nestlè e Clariant, dove ho svolto incarichi sia nel Financial Controlling che nel business finance support. Laureato in Economia e Commercio all'Università Milano-Bicocca, ho conseguito un Master in Amministrazione e Controllo presso SDA Bocconi ed un Executive Master in Strategic Corporate Finance presso Instituto de Empresa, Madrid.
Video correlati
Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021
Open Talk | IL RUOLO DEL RESPONSABILE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE NEL MONDO POST-PANDEMICO, NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NELLE IMPRESE | Forum Transizione Digitale 2021
Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022
Finance & Sustainability
Talk Show | LE SFIDE PIÙ URGENTI DELLA SOSTENIBILITÀ: GUIDARE IL BUSINESS VERSO GLI OBIETTIVI ESG
Finance & ESG
Giulio Tassoni
CFO / Dr.Max
Reggio Emilia, classe 1979, dopo una decina d'anni in cui esercita la professione di dottore commercialista come partner in uno studio boutique specializzato nelle operazioni di restructuring e turnaround, da circa 10 anni ricopre ruoli di Direttore Finance o CFO in gruppi industriali leader italiani nel proprio settore ( Eridania Italia Spa, Gruppo Schultze-Nardi/Sogesi). Attualmente è CFO Italia del gruppo DrMax, terzo player in Europa nel retail di farmacie, attivo in Italia dal 2019 ed in forte espansione, anche nei canali digital/E-Commerce. In tale veste sovraintende e coordina tutte le attività Amministrazione, Finanza e Controllo, ma anche Indirect Procurement e Project Management delle società italiane del gruppo.
Video correlati
Digital Talk | IL "MATRIMONIO" TRA IT E FINANCE. CLOUD TECHNOLOGY, BLOCKCHAIN, IA: LE NUOVE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ATTIVITÀ DEL CFO | Financial Forum 2022
Finance & Information Technology
Talk Show | COMPETITIVITÀ E CRESCITA SOSTENIBILE: IL CFO E IL DECISION-MAKING STRATEGICO
Finance & Growth
Michael Tesch
Finance Lead Europe & MD Germany / Gruppo Clariant
Auditing, Business Process Reenginering, Post Merger Integration, M&A, Restructuring/Turn-Around, IAS/IFRS, US GAAP, Working Capital Management, Benchmarking, Operational and Strategic Controlling, Transfer pricing, Lean Service Organization (LSO), General Management (Coordination of Business Services) President of ANDAF Lombardia (Italian Association of CFOs) from 2010 until 2015 Specialties: General Management, Credit Management and Cash Collection, Project Management, Transfer Pricing, M&A.
Video correlati
Plenaria di Apertura | IL RUOLO DEI CFO NELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE | Financial Forum 2021
Digital Talk di apertura | LA DIGITALIZZAZIONE VISTA DAL LATO "FINANCIAL": COME PROMUOVERE LA CULTURA DIGITALE CON GLI STRUMENTI DEL CFO | Financial Forum 2022
Finance & Digital Transformation
Talk Show | COMPETITIVITÀ E CRESCITA SOSTENIBILE: IL CFO E IL DECISION-MAKING STRATEGICO
Finance & Growth
Fabrizio Tocchini
Global Head of Innovation / Wolters Kluwer | CCH Tagetik
Fabrizio Tocchini è Responsabile dell'innovazione per CCH Tagetik e responsabile del servizio di prevendita globale. Fabrizio lavora in CCH Tagetik dal 2006. Durante la sua carriera ha ricoperto diversi ruoli: consulente, responsabile del servizio, coordinatore globale della prevendita, ambasciatore Tagetik per l'espansione internazionale. Dal 2015 al 2019 è entrato a far parte delle operation CCH Tagetik Benelux e CCH Tagetik Nordic, diventando General Manager di entrambe.
Video correlati
Digital Talk | Big Data, Analytics, IA: L'innovazione al servizio della finanza d'impresa | Financial Forum 2021
Digital Talk | IL "MATRIMONIO" TRA IT E FINANCE. CLOUD TECHNOLOGY, BLOCKCHAIN, IA: LE NUOVE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ATTIVITÀ DEL CFO | Financial Forum 2022
Finance & Information Technology
Chiara Vignoletti
Responsabile Sales GTB IMI CIB Area Nord Est e Centro Nord per la Direzione Global Transaction Banking / Intesa Sanpaolo spa
Chiara Vignoletti è responsabile della struttura di Sales che promuove i servizi di Transaction Banking (Cash Management e Trade Services) per le aziende Corporate della Divisione IMI CIB di Intesa Sanpaolo appartenenti alle Aree Nord Est e Centro Nord. Ha effettuato alcune collaborazioni con l'Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa in ambito universitario e in alcuni dei principali eventi. Lavora in ambito transazionale dal 2011 anno in cui è entrata a far parte del Gruppo Intesa Sanpaolo dove ha potuto seguire sia aspetti di sviluppo di prodotto che di business development per poi occuparsi degli aspetti più commerciali. Ha precedentemente lavorato presso KPMG in ambito consulenziale per 11 anni occupandosi di clienti Financial Services e in precedenza presso Impregilo in ambito Ufficio Studi. Si è Laureata in Economia e Commercio presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Video correlati
Digital Speech in collaborazione con Kyriba | KYRIBA: IL VALORE DELL'ENTERPRISE LIQUIDITY MANAGEMENT PLATFORM | Financial Forum 2022
Organizzato da:
Official Partner
Main Media Partner
|
|
|